Mai accendere il motore della moto mentre si esegue la manutenzione della catena! La salvaguardia delle tue dita dipende da questo.
Lavare la catena con Gasolio o Petrolio bianco o Kerosene. Aiutarsi con uno stracci, pennello per applicare il gasolio, spazzolino da denti per strofinare.
Alla fine della pulizia procedere all'asciugatura completa con straccetto pulito o meglio ancora con aria compressa.
Scaldare la catena facendo un giretto di 2min. con la moto.
Appllicare sulla catena il lubrificante, che sulle confezioni viene denominato WAX o LUBE CHAIN o simili (WAX vuol dire "cera").
Pulire con uno straccio il grasso in eccesso all’esterno delle maglie in quanto non serve a niente, anzi fa aumentare lo sporco sulla catena perchè lo trattiene oppure viene sparato via sulla gomma.
O-Ring
Un O-ring è un anello di elastomero a sezione circolare usato come guarnizione meccanica o sigillo.
Sono progettati per essere inseriti in appositi alloggiamenti ed essere compressi durante l'assemblaggio di due o più parti, creando così una guarnizione. L'unione può essere statica o, talvolta, consentire piccoli movimenti tra le parti dell'o-ring. Le giunture in movimento richiedono spesso un'adeguata lubrificazione per ridurre l'attrito.
Gli o-ring sono una guarnizione piuttosto comune, usati nei progetti per via dei loro costi limitati e della loro resistenza a decine di megapascal di pressione.
Nelle catene delle moto gli O-ring sono quelle piccole guarnizioni nere che ci sono tra una maglia e l’altra. Il loro compito è quello di trattenere il grasso all’interno dei cilindretti delle maglie così che queste siano sempre scorrevoli cioè non grippate. Per questo motivo é sconsigliato l'uso della benzina, non perché sia aggressiva, ma perché é troppo volatile e va a togliere tutto il grasso all’interno degli O-ring.